Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

lunedì 10 settembre 2012

Meeting Dave Gibbons

Oggi ho conosciuto Dave Gibbons, il disegnatore di Watchmen. In breve, per me è stato un po' come se un cantante di strada conoscesse Freddie Mercury. L'incontro con l'autore è stato organizzato dalla Scuola Internazionale di Comics, per gli alunni, gli ex alunni ed i professori.Tra il pubblico, a sorpresa, si sono intrufolati anche autori come Serpieri (!) e Breccia (!), oltre ai prof. David Messina e Roberto Dal Prà, e alla pluripremiata Sara Pichelli. Gibbons si è presentato come una persona composta e disponibile, subito pronta a rispondere all'enorme numero di domande che gli venivano poste dagli autori, dagli organizzatori e dagli studenti.Si è parlato della sua carriera, dagli albori sino ad arrivare al successo di Watchmen, del...

mercoledì 8 febbraio 2012

"150 artisti per 150 anni" @ Circolo degli Artisti

Scrivo sempre meno sul blog e un po' mi dispiace. Tralascio un mucchio di cose di cui mi farebbe piacere parlare, il più delle volte per svogliatezza. Ed ecco, mi rifaccio vivo soltanto per mettere dei punti fermi nel diario. In questo caso, ad esempio, l'evento di Venerdì sera, 10 Febbraio.Esporrò al Circolo degli Artisti (Via Casilina Vecchia 42, Roma), all'interno della rassegna "150 artisti per 150 anni". Trattasi di una selezione di artisti le cui performance, che vanno dalla musica, alla fotografia, al disegno, al teatro, puntano a festeggiare i 150 anni dell'unità d'Italia. Di fatto la partecipazione era a mò di concorso, quindi ho semplicemente superato una pre-selezione, previa iscrizione. Non è che mi abbiano chiamato loro dal nulla...

martedì 13 dicembre 2011

MArteAwards

  Allora. Sono passati due mesi esatti dalla serata finale del MArteLive e io tra una cosa e un'altra ancora non avevo scritto nulla qui sopra. E siccome di cose da dire ce ne sono tante, vedo di tagliare corto il più possibile.Vinsi. Pare strano ma vinsi. A discapito di pronostici, angosce, perplessità e parziali insicurezze, alla fine mi sono aggiudicato la vittoria, e con essa la borsa di studio per il primo anno del corso di Fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics, da sempre vista come una realtà lontana e impraticabile, come un qualcosa di estraneo a quello che sarebbe stato il mio percorso realizzativo come fumettista, un "eh sì vabbè figurati se". Ma andiamo con ordine.Ad essere stati selezionati per la serata finale...

lunedì 14 novembre 2011

"Outerside" - 24 Hours Italy Comics for Verticalismi

Sono riuscito alla fine a partecipare al 24 Hours Italy Comics organizzato dal sito Verticalismi. Nonostante l'enorme faticaccia, il risultato che ne è venuto fuori è stato più che discreto e pare abbia riscosso consensi. L'esperienza in sè, di dover disegnare con una data scadenza e con limitate tempistiche, risulta sempre piuttosto debilitante, e non nascondo che durante la realizzazione siano stati non pochi i momenti di smarrimento (tra l'altro mi sono accorto solo dopo la pubblicazione di un paio di erroracci dovuti proprio alla stanchezza e alla lucidità che veniva a mancare, quindi in caso vi accorgeste di queste imperfezioni grafiche chiedo venia preventiva). Riguardo alla storia, come sempre quando effettuo lavori personali, ho...

venerdì 11 novembre 2011

24HIC

Domani forse provo a partecipare a questa cosa qui. Si tratta di una sorta di "24 ore di Le Mans" del Fumetto, ossia la realizzazione di una storia a fumetti in vertical scroll, su un tema stabilito e rivelato in mattinata sul sito www.verticalismi.it. Il tutto deve essere realizzato e impacchettato in 24 ore. L'iniziativa prende spunto da un'invenzione dell'americano Scott McCloud, arcinoto agli addetti ai lavori per il suo "Understanding Comics" (tradotto in Italia come "Capire il fumetto - l'arte invisibile", edito da Pavesio), che nel 1990 ebbe la brillante idea, con l'aiuto di Steve Bissette, di tentare di portare a termine un fumetto completo in 24 ore. Maggiori informazioni sulla storia dell'evento le trovate qui. Ad ogni modo, l'intenzione...

mercoledì 12 ottobre 2011

Finale nazionale MArteLive

 Domani sera si va in scena per il gran finale. Come l'altra volta, dedico solo un breve post, giusto per ricordarmi di questo giorno, casomai ce ne fosse bisogno. Domani si va all'Alpheus. Allo sbaraglio. Senza idee, senza una storia decente, e con un casino di determinazione. Domani c'è la finale nazionale del MArteLive 2011. Sezione Fumetto. E qualsiasi cosa succeda, non mi perderò per stra...

giovedì 8 settembre 2011

Renewal

Ripartiamo da qui, dunque. Da dove avevo interrotto e lasciato.Tenere un blog non è da me, assolutamente. La costanza non è il mio forte. Perseveranza sì, costanza no.L'ultimo post che ho scritto è stato pochi giorni prima della Semifinale del MArteLive, sezione Fumetto. Credo sia d'obbligo a questo punto scrivere qualcosa a riguardo, dal momento che ho avuto la fortuna di poter fare una simile esperienza e chissàquandomiricapitamò. Cercherò di non essere il solito prolisso, il che significa quasi sicuramente che scriverò l'ennesimo papiro e voi non lo leggerete fino alla fine o forse manco comincerete a leggere, eccetera.Alcune note preliminari: scopo della serata era disegnare "quello che ti pare",  che però fosse preferibilmente una...

lunedì 9 maggio 2011

MArteLive

Domani sera sarò all'Alpheus per la semifinale del MArteLive, sezione Fumetto. Non è un post informativo, è più una cosa che volevo scrivere io come memento. L'ultima volta che ho disegnato dal vivo, davanti a gente che mi guardava passando, è stato cinque anni fa. La cosa che mi ricordo è che è difficile, almeno per me. Molto difficile. Spero che domani sarà diverso. Non dormo da tre giorni circa. Ma sono contento lo stesso. ...

Twitter Facebook Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Bluehost